La crema depilatoria, la ceretta ed il rasoio sono i metodi di depilazione temporanea più utilizzati e diffusi in tutto il mondo. Metodi che consentono di eliminare temporaneamente i peli superflui in modo rapido e indolore, pertanto continuano ancora oggi ad essere particolarmente diffusi.
Se tanto si è detto e scritto circa le creme depilatorie e le cerette, preferite sia dagli umoni che dalle donne per eliminare i paeli nelle zone più delicate, non altrettanto si è detto per il rasoio, che rappresenta di certo il metodo più veloce in assoluto. Ancora tanto diffuso per depilare gambe e braccia, il rasoio ha dalla sua il fatto di essere facile da utilizzare, veloce e immediato nella resa. Ma ci sono alcuni accorgimenti da considerare sempre per non incappare negli errori più frequenti.
Uno dei difetti della depilazione con rasoio è che con questo metodo i peli ricrescono più forti, più neri e più duri di prima. Pertanto sarà necessario prevedere il ricorso almeno una volta a settimana. Caratteristica tipica dei metodi non permanenti già citati in aprtura, che invece vuole liberarsi per sempre dei peli superflui dovrà ricorrere ai metodi di epilazione definitiva laser.
Il dolore è inesistente e il metodo di depilazione è molto veloce. Ecco perché alla fine sempre più donne optano per il rasoio che va ricordato è un sistema di depilazione temporaneo e non definitivo. Durante la depilazione con il rasoio si fanno degli errori comuni che è opportuno evitare. In questo articolo vogliamo raccogliere i sette errori più comuni durante la rasatura.
Il primo errore che fanno quasi tutte le donne che usano il rasoio per depilarsi è quello di usarlo appena si entra nella doccia. Premesso che non è del tutto sbagliato radersi sotto la doccia, ma la rasatura dovrebbe essere l’ultima cosa da fare, e non la prima. In questo modo la pelle si sarà ammorbidita e i peli incarniti usciranno fuori. Ancora meglio è radersi dopo aver fatto un leggero scrub favorendo l’eliminazione delle impurità presenti sulla pelle.
Secondo errore abbastanza comune è quello di utilizzare rasoi vecchi, cioè già usati. A tal proposito va ricordato che i rasoi si chiamano usa e getta proprio per il semplice motivo che devono essere utilizzati una sola volta. Un rasoio vecchio utilizzato più volte perde la sua capacità di tagliare velocemente il pelo e aumenta invece il rischio di tagli e ferite.
Terzo errore è quello di effettuare la depilazione con rasoio senza l’utilizzo di lozioni o creme. Così come fanno gli uomini per radersi la barba, anche le donne dovrebbero utilizzare sempre delle lozioni da applicare sulla zona da radere, e che sono in grado di ammorbidire la pelle, consentendo al rasoio di scivolarci sopra.
Quarto errore non dare una spuntatina prima di radersi. In effetti accorciare i peli che poi andranno rasati, è una ottima cosa in quanto consente di favorire lo scivolo del rasoio sulla pelle e di evitare così irritazioni, che durante la rasatura sono sempre dietro l’angolo. I peli troppo lunghi non vengono via subito e pertanto sarà necessaria una seconda passata.
Quinto errore fare sempre da soli, ogni tanto è necessario fare una ceretta dalla propria estetista. Il suo tocco professionale aiuta a evitare che i peli si incarniscono rendendo così le zone da trattare più lisce e più sane così la depilazione autonoma sarà agevolata. Quindi ciclicamente è meglio recarsi nel centro estetico di fiducia ed eseguire una depilazione a crema o ceretta.
Sesto errore è quello di radersi in asciutto. Questo è un errore banale in genere si commette quando si va di fretta, eppure è un errore che non dovrebbe essere fatto. Infatti la pelle asciutta è ovviamente più dura, più rigida rispetto ad una pelle bagnata che invece consente al rasoio di scivolare più dolcemente. Se proprio non si ha del tempo per bagnarsi, è consigliabile almeno prendere un panno umido e poggiarlo sulla zona da trattare. In questo modo i peli si ammorbidiscono e la rasatura diventa più facile e più scorrevole. Tra l’altro così facendo si evitano la comparsa di bollicine e di peli incarniti.
L’ultimo errore è quello di usare dopo la rasatura il prodotto sbagliato, dove per prodotto sbagliato si intende una crema idratante con troppe fragranze. Dopo la rasatura è consigliabile invece utilizzare un prodotto neutro che abbia anche caratteristiche lenitive, in modo tale da calmare la zona trattata.